Dott. Francesco Sisto

Medico Chirurgo plastico, Tricologo


Profilo professionale

Laureato in Medicina e Chirurgia e specializzato in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica presso l’Università di Bari, il Dott. Sisto ha poi conseguito presso l’Università degli Studi di Firenze il prestigioso Master biennale in Scienze Tricologiche. Durante il suo percorso di studi e lavorativo ha frequentato numerose strutture ospedaliere internazionali, incrementando la sua esperienza ed affinando la sua pratica chirurgica.

Aderente a svariate associazioni medico chirurgiche nazionali ed internazionali come la SICPRE (Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica) e l’ISHRS (Società Internazionale di Chirurgia di Ricostruzione dei Cuoio Capelluto), ha ricoperto vari ruoli di prestigio e responsabilità.

Formazione

  • 08/04/1991 – Laurea in Medicina e Chirurgia, Università di Bari, 110/110 e lode
  • 06/11/1997 – Specializzazione in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva, Università di Bari, 50/50 e lode
  • 02/2010 – Master in Scienze Tricologiche, Università di Firenze (a.a. 2008/2009)

Abilitazioni e Riconoscimenti

  • 04/1991 – Abilitazione all’esercizio della professione medica (Italia)
  • 12/06/1991 – Iscrizione all’Albo dei Medici (BA), n. 9683
  • 23/06/2016 – Iscrizione General Medical Council (UK), n. 7531503
  • 27/10/2021 – Riconoscimento Laurea in Medicina, Svizzera
  • 05/01/2022 – Riconoscimento Specializzazione, Svizzera
  • 05/2021 – Abilitazione professionale, Albania

Esperienze Professionali

  • 07/2000 – presente – Dirigente Medico I livello, Chirurgia Plastica, Policlinico di Bari (aspettativa 03–09/2022)
  • 07/1992 – 07/1993 – Ufficiale Medico, Base elicotteri M.M., Grottaglie
  • 07–11/1992 – Guardia medica P.S., Ospedale Marina Militare, Taranto
  • 11/10 – 31/10/1999 – Dirigente Chirurgia Plastica, Policlinico di Bari
  • 01–06/2000 – Contratto a tempo determinato, Chirurgia Plastica, Policlinico di Bari
  • 11/1997 – 11/1998 – Specialista, Nördström Hospital for Plastic Surgery, Helsinki
  • 12/1998 – 10/1999 – Dirigente Medico, Chirurgia Plastica, Ospedale Di Summa, Brindisi
  • 09/2022 – presente – Primario, Clinica di Chirurgia Estetica, Tirana
  • 07–08/2002 – Chirurgo Plastico volontario, Ospedale La Croix, Benin

Esperienze Internazionali

  • 09/1991 – Borsista, Clinica Chirurgia Plastica, Università di Helsinki
  • 02–08/1995 – Erasmus, Chirurgia Plastica e Maxillo-Facciale, Losanna
  • 02–04/1997 – Specializzando, Ospedale Cattinara, Trieste
  • 08/1997 – Internato, Ospedale Nordström, Helsinki
  • 04/2015 – Visiting Scholar, Chang Gung Memorial Hospital, Taiwan

Incarichi Accademici

  • 2016–2018 – Cultore della materia, Chirurgia Plastica, Università di Bari
  • Data corrente – Tutor tirocinio post-laurea, Università di Bari

Appartenenze Scientifiche

  • Dal 1996 – Socio SICPRE
  • 2008–2010 – Consigliere SICPRE
  • Data non specificata – Socio ISHRS (International Society of Hair Restoration Surgery)

Attività Didattiche e Congressuali

  • 09/2013 – Docente e organizzatore I Corso SICPRE Autotrapianto Capelli
  • 06–10/2015 – Docente, Corso Ulcere difficili, Policlinico di Bari
  • 12/2014 – Relatore, IV Corso Internazionale Calvizie, Nizza
  • 2015–2017 – Docente, Fisioterapia, Università di Bari (Chirurgia Plastica)
  • 2022 – Docente, Corso AIMS di Tricologia

Affiliazioni e iscrizioni

    • Membro della Società Italiana di Chirurgia Riparatrice Plastica ed Estetica (SICPRE)
    • Membro dell’ISHRS (Società Internazionale di Chirurgia di Ricostruzione dei Cuoio Capelluto