Laserterapia



laserterapia

La laserterapia è una tecnica medica e cosmetica che utilizza l’energia della luce laser prodotta da specifici macchinari per trattare una vasta gamma di condizioni, sia mediche che estetiche. Il termine “laser” è un acronimo per “Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation” e si riferisce a un fascio di luce molto concentrato, capace di penetrare nei tessuti cutanei e di stimolare una serie di risposte biologiche.
A seconda dell’obiettivo terapeutico, i laser possono avere diverse lunghezze d’onda, intensità e modalità di utilizzo.


Stai cercando un centro dove fare la laserterapia?
Chiedi un consulto alla clinica AraMedica. Siamo a Lecce.

Come funziona la laserterapia

La laserterapia sfrutta la capacità del laser di penetrare i tessuti in modo controllato. La luce emessa dal laser viene assorbita dai tessuti e, in base alla lunghezza d’onda, genera diversi effetti:

Stimolazione cellulare

A livello cutaneo e muscolare, la luce laser stimola la produzione di collagene e l’attività cellulare, accelerando la rigenerazione della pelle.

Effetto termico

Nei trattamenti per la rimozione di peli o macchie, il laser distrugge in modo selettivo le cellule target, come i follicoli piliferi o i pigmenti scuri.

Effetto antinfiammatorio

In ambito fisioterapico, la laserterapia viene usata per ridurre l’infiammazione e migliorare la microcircolazione.

Presso la clinica AraMedica Lecce utilizziamo solo i migliori e più avanzati macchinari di laserterapia per garantire risultati efficaci e sicuri per ogni tipo di trattamento.
Ogni dispositivo è scelto con cura per affrontare specifiche esigenze estetiche e terapeutiche, sempre nel rispetto delle caratteristiche individuali della pelle dei nostri pazienti.

Laserterapia con Cutera Excel HR

Grazie alla combinazione di due tecnologie laser clinicamente testate (laser ad Alessandrite ad alta potenza da 755 nm e il collaudato laser Nd:YAG a impulso lungo da 1064 nm), insieme alla superiorità del raffreddamento a contatto con lo zaffiro, il trattamento di laserterapia con Cutera Excel HR è la risposta ideale a una vasta gamma di problemi cutanei.
Vediamo quali:

Trattamento capillari e vene varicose

Il trattamento di laserterapia costituisce una soluzione efficace e poco invasiva nel contrastare le lesioni vascolari come vene varicose e i capillari, un comune problema estetico che si presenta quando i piccoli vasi sanguigni dalle pareti sottilissime tendono a rompersi o dilatarsi. Nella laserterapia per vene varicose l’energia termica emessa dal laser è in grado di colpire selettivamente e in maniera indolore la vena bersaglio sottopelle, contribuendo alla rivitalizzazione della pelle e riuniformando l’incarnato.

Epilazione

Laser Cutera Excel HR è il laser che la comunità scientifica considera più performante nella depilazione medica per l’eccezionale potenza, la brevità dell’impulso erogato e il sistema di raffreddamento evoluto. Scopri tutti i segreti del nostro trattamento di laserterapia per epilazione.

Laserterapia con Cutera Enlighten (Pico e Nanosecondi)

cutera

Considerato il migliore al mondo per trattamenti di rivitalizzazione della pelle, il laser Cutera Enlighten sfrutta i vantaggi di tre lunghezze d’onda altamente efficaci (532, 1064 e 670 nm) e una doppia durata dell’impulso (2 ns e 660/750 ps) per rimuovere in maniera delicata e rapida l’aspetto dei pigmenti indesiderati, anche quelli resistenti ai trattamenti tradizionali, e migliorare la qualità generale della pelle. 

Il trattamento laserterapia con Cutera Enlighten è progettato per rispondere a diverse esigenze:

Rimozione tatuaggi

La tecnologia a Picosecondi di Laser Cutera Enlighten – il laser più potente in commercio in questo ambito – consente una rimozione completa di tatuaggi monocolore e colorati fino all’ultimo residuo infinitesimale di pigmento. Scopri come funziona la laserterapia per rimozione tatuaggio.

Rimozione macchie viso completo/parziale

Con la laserterapia è possibile trattare in modo ancora più rapido rispetto a prima le pigmentazioni “naturali”, quali macchie solari. Una soluzione efficace e semplice per avere una carnagione compatta e uniforme.

Fotoringiovanimento

Cutera Enlighten, con i suoi impulsi di luce e calore – senza alcun effetto termico e quindi delicati sulla pelle – stimola la produzione di collagene e di elastina per facilitare il processo di rigenerazione delle cellule cutanee.

Laserterapia con tecnologia CO2

laser ringiovanimento viso

Il centro di laserterapia di AraMedica dispone di una tecnologia di trattamento dermatologico di ultima generazione che utilizza un laser al diossido di carbonio (CO2) per trattare la pelle. Creando microscopiche lesioni sulla pelle – nell’ordine di pochi micron – il raggio laser giunge fino al derma e stimola la produzione di collagene e la rigenerazione cellulare, detto processo di “micro-ablazione”. 

Mediante un’asportazione per strati della superficie cutanea il laser CO2 frazionato è il trattamento laser a Lecce indicato per raggiungere diversi obiettivi: eliminare neoformazioni cutanee, cicatrici e segni di invecchiamento cutaneo. Vediamoli nel dettaglio.

Resurfacing (Fotoringiovanimento)

Con il laser CO2 frazionato è possibile migliorare l’aspetto della pelle del viso, del collo e del décolleté riducendo rughe, macchie scure, cicatrici e altre imperfezioni cutanee. La tecnologia del laser frazionato stimola la produzione di collagene e la rigenerazione cellulare e permette di trattare la pelle in modo mirato, garantendo risultati efficaci e un recupero più rapido rispetto ai trattamenti tradizionali.

Trattamento migliorativo cicatrici atrofiche, ipertrofiche, cheloidee

Le cicatrici atrofiche sono caratterizzate da un aspetto depresso sulla pelle, mentre quelle ipertrofiche sono spesse e rilevate. Le cicatrici cheloidi sono particolarmente prominenti e possono estendersi oltre i confini della ferita originale. Il trattamento con il laser CO2 mira a migliorarne l’aspetto, riducendo la loro visibilità e migliorando la texture della pelle circostante.

Trattamento macchie solari, lentigo senili, nevi dermici e verrucosi, verruche, fibromi penduli

iI laser CO2 rappresenta un’innovativa soluzione per affrontare una varietà di problematiche cutanee, agendo in modo preciso e delicato sulla pelle. Attraverso la stimolazione del rinnovamento cellulare, la laserterapia con CO2 aiuta a eliminare le imperfezioni cutanee, migliorando notevolmente l’aspetto e la texture della pelle.



Domande frequenti sulla laserterapia

Che cos’è la laserterapia e a cosa serve?

La laserterapia è un trattamento medico che utilizza la luce laser per stimolare i tessuti e promuovere la guarigione, alleviare il dolore o trattare specifiche condizioni estetiche. A seconda del tipo di laser utilizzato, la terapia può essere impiegata per il trattamento di infiammazioni e lesioni, ringiovanimento cutaneo, eliminazione di macchie e cicatrici, rimozione dei peli superflui o riduzione di capillari visibili, trattamenti per acne, rughe e altri problemi della pelle.

Quali sono le controindicazioni della laserterapia?

Le principali controindicazioni includono gravidanza (particolarmente nei primi mesi); presenza di pacemaker o impianti metallici nelle aree da trattare, epilessia, infezioni attive o lesioni cutanee nella zona da trattare, assunzione di farmaci che aumentano la sensibilità della pelle al laser (come alcuni antibiotici o trattamenti anti-acne).

Qual è il prezzo medio di una seduta di laserterapia?

Il costo della laserterapia varia a seconda dell’area da trattare e dalla tipologia di trattamento, estetico o medico. Spesso sono necessari cicli di più sedute per ottenere risultati ottimali. AraMedica prevede diversi pacchetti che consentono di ridurre il costo complessivo.

La laserterapia è dolorosa?

La maggior parte dei trattamenti laser è poco dolorosa o indolore. Alcuni pazienti riferiscono una sensazione di calore o pizzicore durante il trattamento, che varia a seconda del tipo di laser e della zona trattata. Tuttavia, molti dispositivi laser moderni sono dotati di sistemi di raffreddamento per minimizzare il disagio.

Ci sono accorgimenti particolari da seguire prima e dopo la laserterapia?

Prima del trattamento, si raccomanda di evitare l’esposizione al sole o l’uso di lettini solari nelle settimane precedenti, non utilizzare autoabbronzanti o prodotti che possono irritare la pelle. Dopo il trattamento, è importante evitare il sole e applicare una crema solare con alto SPF per almeno due settimane, non esporre la zona trattata a calore intenso (saune, bagni caldi) per qualche giorno, utilizzare creme idratanti per favorire la guarigione della pelle e ridurre la secchezza.


Pensi che questo trattamento possa fare al caso tuo?

Scrivici subito, i nostri consulenti risponderanno a tutte le tue domande!