La Clinica

AraMedica è una clinica di medicina estetica e chirurgia plastica dotata di 6 sale operatorie, 5 ambulatori per visite specialistiche e stanze per il pre e post operatorio che garantiscono il rispetto dei requisiti tecnici specifici per ogni procedura.
Confortevole e moderna, la nostra clinica estetica a Lecce è specializzata nel ripristinare l’armonia psico-fisica che cerchi, mediante trattamenti estetici e chirurgici di elevata professionalità e un percorso terapeutico multidisciplinare, essenziale, cucito sui tuoi desideri.
Contattaci per saperne di più!
Procedure e tecnologie
Il blocco operatorio dispone di apparecchi per anestesia e sistemi integrati di monitoraggio di ultima generazione. Le procedure di sala non possono prescindere da una rigorosa attenzione verso la sicurezza del paziente, garantita da rigorose norme di accesso, totale sterilità degli ambienti e pulizia delle superfici.
La continuità terapeutica è garantita in ogni step del percorso terapeutico – personalizzato in base alle necessità del paziente – grazie a diagnosi accurate, tecniche chirurgiche sempre più sofisticate, macchinari di ultima generazione, un’equipe altamente specializzata.




Vuoi sapere se questo trattamento fa per te?
Ospitalità
Con l’obiettivo di rendere più gradevole la degenza dei nostri pazienti, quando necessario, diamo loro l’opportunità di beneficiare del massimo comfort nelle nostre speciali camere, pensate appositamente per offrire un servizio completo, di qualità e comprensivo di assistenza a 360°. Così come per chi ci raggiunge da lontano per ritrovare il tuo equilibrio fisico e mentale. Garantiamo il massimo comfort grazie alle convenzioni con hotel selezionati per trasformare una vacanza medicale in un viaggio di relax.






L’edificio storico
La clinica AraMedica sorge in un complesso storico della città di Lecce costruito nel tardo XVIII secolo, chiamato “Vecchia manifattura tabacchi”, parte importante dell’identità storica e produttiva leccese e del patrimonio moderno della città.
Per oltre 50 anni – a partire dal termine della Grande Guerra – ha continuato a operare ininterrottamente come opificio industriale specializzato nella lavorazione, imballaggio e essiccamento del tabacco, conoscendo dagli anni Quaranta ai Sessanta del Novecento un periodo di intenso splendore, dovuto al buon andamento del mercato e alla concessione di contributi statali.
La chiusura definitiva delle manifatture ha portato col tempo a una rivalutazione dell’intera imponente struttura, che rappresenta oggi un patrimonio architettonico e sociale considerevole. E che torna a rivivere oggi una nuova vita, con nuove funzioni economiche e sociali.
Il restyling
Ristrutturato nel 2022, l’edificio ricalca l’assetto originale con cui è nato, grazie a un restyling essenziale, sobrio e dal taglio metropolitano che mette in evidenza il passato della struttura. In pieno stile industrial, gli ampi spazi sono elegantemente incastonati nell’ossatura della struttura stessa, che si mostra “viva” e al naturale, tra linee nette e materiali grezzi: metallo e rame per trasmettere unicità, cemento per conferire continuità agli ambienti e valorizzare il tempo che scorre su delle superfici consumate dal lavoro.
Un connubio perfetto e originale tra spartano e contemporaneo, arricchito da elementi d’arredo unici nel loro genere, accostamenti di tonalità neutre e fasci di luce che generano chiaroscuri d’effetto.
Lecce
Capoluogo dell’omonima provincia più orientale d’Italia e fulcro culturale del Salento, Lecce, in Puglia, è tra le più belle città d’arte del nostro Paese. Sa stupire e affascinare turisti e visitatori. Le sue antiche origini messapiche e i resti archeologici della dominazione romana si mescolano oggi alla ricchezza e all’esuberanza del barocco seicentesco delle chiese e dei palazzi del centro, a testimonianza dell’originalità dell’architettura prodotta durante il Regno di Napoli.
Il centro storico è un tripudio di pietra leccese, tipologia di materiale modellabile e dai colori caldi, che riflette i raggi del sole e illumina le stradine, in un gioco di colori mozzafiato.
E quando si fa sera nuove sfumature avvolgono le viuzze del centro, pronte ad affollarsi e a risuonare grazie ai numerosi intrattenimenti serali che animano la vita sociale cittadina.
Da visitare: il Duomo; la celebre piazza intitolata al patrono della città, piazza Sant’Oronzo; il maestoso Anfiteatro di epoca romana; la Basilica di Santa Croce.
Nuova sede a Roma



Siamo entusiasti di annunciare che la nostra clinica è ora presente anche a Roma, con un nuovo ufficio dedicato a consulenze e prenotazioni!
Ci trovi in via Trionfale 9232.