Liposuzione


Invasività: ■■■□□
Anestesia: Locale con sedazione
Durata nel tempo: Per sempre
Tempo di recupero: 1 mese


liposuzione

La liposuzione o lipoaspirazione è la procedura di chirurgia estetica che consente di  eliminare i depositi di grasso localizzato che non rispondono a dieta ed esercizio fisico. La procedura prevede il prelievo del grasso da aree specifiche del corpo – come addome, fianchi, cosce, glutei, braccia, schiena e collo – tramite sottili cannule collegate al dispositivo di aspirazione e inserite sotto la pelle attraverso piccole incisioni. 


Stai cercando un centro dove fare la liposuzione in Italia?
Chiedi un consulto alla clinica AraMedica. Siamo a Lecce.

Rimuovere il grasso localizzato con la liposuzione

Sebbene rimuova il grasso in maniera mirata, occorre ricordare che la liposuzione non è un trattamento per l’obesità o una soluzione rapida per la perdita di peso significativa. In questi casi, è consigliabile procedere con la riduzione del peso per mezzo di dieta e attività fisica prima di considerare la liposuzione. 

Generalmente, la liposuzione è indicata per persone che:

  • Hanno una pelle elastica e tonica, che facilita il recupero e la definizione post-operatoria.
  • Presentano accumuli di grasso in aree localizzate nonostante una dieta equilibrata e l‘esercizio fisico.
  • Sono in buona salute generale e hanno un peso stabile.

Vuoi ottenere una consulenza gratuita e senza impegno?

Come funziona la liposuzione

Un primo step fondamentale della liposuzione è la consultazione con il chirurgo plastico di AraMedica Lecce. Durante questo incontro, il medico, oltre a valutare la salute generale del paziente, discuterà le aspettative e determinerà la fattibilità dell’intervento. Si stabiliranno inoltre le aree da trattare e la tecnica più appropriata. L’intervento di liposuzione a Lecce viene eseguito generalmente in anestesia locale con sedazione per consentire al paziente di non avvertire alcun dolore ma restare vigile e sereno durante l’intera procedura.

Durante l’intervento di liposuzione con tecnica tradizionale il chirurgo inietta nell’area da trattare una soluzione salina contenente anestetico locale – per alleviare il dolore – e vasocostrittore – che attenua la perdita di sangue -. La quantità di liquido può variare a seconda dell’area su cui si sta lavorando. La soluzione salina facilita invece la rimozione del grasso, che viene aspirato con l’impiego di cannule inserite sottopelle.

È possibile ridurre il grasso focalizzandosi su piccole aree specifiche del corpo con la mini liposuzione. Questo trattamento mirato è quindi meno invasivo e ha tempi di recupero più brevi rispetto a una liposuzione completa, poiché tratta solo aree circoscritte come ad esempio addome inferiore, interno ed esterno coscia, fianchi e maniglie dell’amore, mento e collo.

La liposuzione total body, invece, è un intervento più ampio ed è indicato per chi desidera una trasformazione fisica completa o ha accumuli di grasso diffusi in più zone del corpo, che possono essere l’addome superiore e inferiore, la schiena e i fianchi, cosce e glutei, braccia e ginocchia. La procedura viene eseguita in anestesia generale e richiede un tempo di recupero più lungo rispetto alla mini liposuzione.


Il post-operatorio della liposuzione

Dopo l’intervento di liposuzione – che può durare da una a diverse ore a seconda delle aree trattate – è normale sperimentare gonfiore, lividi e una sensazione di dolore moderato. Nell’immediato post-operatorio AraMedica mette a disposizione del paziente degli indumenti che consentono un’adeguata cura compressiva, fondamentale per eliminare il gonfiore causato dall’intervento e per mantenere i muscoli nella posizione corretta evitando pieghe della pelle. Si raccomanda di utilizzare tali dispositivi medici anche a casa, una volta tornati alle proprie attività quotidiane, per favorire il rimodellamento dell’area e ridurre il gonfiore.

Il recupero varia da persona a persona, ma generalmente si possono riprendere le normali attività leggere dopo una o due settimane, mentre per esercizi fisici più intensi può essere necessario attendere quattro-sei settimane. Il gonfiore può persistere per diversi mesi.

Prima e dopo la liposuzione: i risultati

I risultati definitivi diventano visibili gradualmente, con il corpo che assume la sua nuova forma dopo circa tre-sei mesi.

I risultati della liposuzione sono generalmente permanenti, poiché le cellule adipose rimosse non si rigenerano. Ad ogni modo è molto importante mantenere uno stile di vita sano con dieta ed esercizio fisico per evitare l’accumulo di grasso in altre zone del corpo e che la distribuzione del grasso possa nuovamente cambiare. Ad un mese dall’intervento di liposuzione il gonfiore si sarà attenuato e l’area trattata appare meno voluminosa. Il risultato definitivo sarà completamente visibile dopo sei mesi, quando il corpo avrà un aspetto molto più snello e armonioso.


GUARDA LE IMMAGINI DEL PRIMA E DOPO



Domande frequenti sulla liposuzione

Quanto costa la liposuzione?

Il costo della liposuzione varia in base all’area trattata, alla quantità di grasso da rimuovere e alla complessità dell’intervento. Con una valutazione fotografica e un consulto con i nostri specialisti sarà possibile ottenere un preventivo personalizzato e gratuito.

È possibile pagare la liposuzione a rate?

Sì, AraMedica offre piani di finanziamento per permettere ai pazienti di pagare l’intervento in comode rate mensili. Contattaci per scoprire tutte le opzioni disponibili.

La liposuzione lascia cicatrici?

Le cicatrici della liposuzione sono solitamente piccole e posizionate in aree nascoste o poco visibili. Le incisioni effettuate per l’inserimento delle cannule misurano solo pochi millimetri, e con il tempo tendono a schiarirsi e a diventare poco evidenti. È comunque importante seguire le istruzioni post-operatorie per favorire una buona guarigione delle cicatrici.

Quali sono i rischi della liposuzione?

La liposuzione, pur essendo generalmente sicura, comporta alcuni rischi, come qualsiasi intervento chirurgico. Tra i più comuni ci sono infezioni, irregolarità nella superficie della pelle, cicatrici (solitamente piccole e discrete), sieromi (accumuli di liquido sotto la pelle), trombosi venosa profonda o altre complicazioni legate all’anestesia. Segui attentamente le indicazioni del nostro chirurgo nel post-operatorio per ridurre al minimo i rischi.

Quanto tempo occorre per il recupero dopo la liposuzione?

Il tempo di recupero dipende dalla quantità di grasso rimosso e dalle aree trattate. Generalmente, i pazienti possono tornare alle attività quotidiane leggere dopo 3-7 giorni, ma è consigliabile evitare attività fisiche intense per almeno 3-4 settimane. Il gonfiore e i lividi si risolvono gradualmente nelle settimane successive, e i risultati finali saranno visibili dopo alcuni mesi, una volta che il corpo avrà eliminato il gonfiore residuo.


Pensi che questo intervento risponda alle tue esigenze?

Chiedi subito un consulto gratuito e senza impegno con i nostri professionisti!