Labioplastica
Invasività: ■■■□□
Anestesia: Locale
Durata nel tempo: Per sempre
Tempo di recupero: 3 settimane

La labioplastica è un trattamento di chirurgia estetica vaginale che consente di correggere le alterazioni strutturali dell’area genitale femminile, di tipo genetico oppure legate all’avanzamento dell’età o al parto, come piccole labbra allungate, cadenti o asimmetriche. Di conseguenza, la labioplastica consente di attenuare il disagio fisico che può sorgere nel compiere azioni quotidiane come indossare determinati abiti, praticare attività sportiva e sessuale, e di migliorare il benessere emotivo e la sicurezza personale.
Stai cercando un centro dove fare la labioplastica in Italia?
Chiedi un consulto alla clinica AraMedica. Siamo a Lecce.
Quando ricorrere alla labioplastica
Spesso per ritrovare il piacere di vivere il proprio corpo in serenità è necessario risolvere alcuni inestetismi che possono creare disagio di tipo fisico e psicologico nella sfera intima.
La chirurgia estetica intima, nuova frontiera dei trattamenti medico-estetici, risolve le problematiche che interessano l’apparato genitale femminile, rispondendo a esigenze sia prettamente estetiche che funzionali.
L’ipertrofia o il rilassamento delle piccole labbra vaginali, le pieghe cutanee che si trovano internamente alle grandi labbra, ne sono un esempio.
Anche il volume delle piccole labbra può essere oggetto di un intervento di labioplastica riduttiva.
Questa tipologia di trattamento viene inoltre seguita nei percorsi di transizione per l’affermazione di genere.
Come funziona la labioplastica
Presso la clinica AraMedica di Lecce, gli interventi di chirurgia estetica vaginale che consentono di modificare forma, lunghezza o volume delle piccole labbra vaginali laddove siano aumentate di volume oppure siano asimmetriche, vengono eseguiti generalmente in anestesia locale con sedazione o, in alcuni casi, in anestesia generale.
L’intervento ha una durata di circa 1-2 ore, a seconda della complessità del caso.
A seconda delle esigenze specifiche della paziente, il chirurgo può agire con tecniche differenti. È possibile rimuovere una porzione triangolare di tessuto centrale delle piccole labbra, mantenendo intatte le loro estremità per preservare la sensibilità mediante la tecnica del taglio a cuneo.
La tecnica del trim (rifinitura) prevede invece la riduzione della lunghezza delle piccole labbra tramite un’incisione lungo il loro bordo esterno, per ottenere un rimodellamento più lineare. Entrambe le tecniche offrono ottimi risultati e vengono eseguite in modo da minimizzare cicatrici e garantire un aspetto naturale.
Labioplastica prima e dopo
Dopo 2-3 settimane, quando il gonfiore si sarà ridotto completamente, il rimodellamento delle piccole labbra risulterà naturale, offrendo non solo un miglioramento estetico ma anche un aumento del comfort fisico e della qualità della vita.
I risultati definitivi saranno visibili dopo circa 2-3 mesi, quando i tessuti saranno completamente guariti e assestati, sono generalmente duraturi e non richiedono revisioni nel tempo.
Benefici della chirurgia estetica vaginale
I benefici della labioplastica sono molteplici, sia dal punto di vista estetico che funzionale.
Miglioramento dell’estetica intima
Eliminando asimmetrie o eccessi di tessuto che potrebbero creare disagio estetico, molte donne si sentono più sicure e soddisfatte del proprio aspetto dopo l’intervento.
Aumento del comfort fisico
Le piccole labbra troppo grandi o allungate possono causare fastidi durante attività quotidiane come lo sport, il ciclismo o anche quando si indossano abiti aderenti. Dopo la labioplastica, molte donne riportano un netto miglioramento in termini di comfort, soprattutto durante le attività fisiche.
Riduzione del disagio durante i rapporti sessuali
Le piccole labbra ingrossate o allungate possono provocare dolore o fastidio durante i rapporti sessuali. La labioplastica riduce questo problema, migliorando la qualità della vita sessuale.
Miglioramento dell’igiene
La labioplastica può semplificare la pulizia dell’area genitale, riducendo il rischio di infezioni e irritazioni che possono sorgere quando è difficile mantenere una corretta igiene intima.
Aumento dell’autostima
Sentirsi più a proprio agio con il proprio corpo può aumentare la fiducia in se stessi.
Domande frequenti sulla labioplastica
Quanto costa una labioplastica?
Il costo di una labioplastica da AraMedica Lecce può oscillare tra 2.000 e 3000 euro e include visite pre-operatorie, l’intervento stesso, eventuali esami clinici e il follow-up post-operatorio.
Quali sono i rischi della labioplastica?
Come per qualsiasi intervento chirurgico, anche la labioplastica comporta alcuni rischi, seppur rari. I principali rischi includono ematomi o gonfiore eccessivo, cicatrici visibili o anomale, alterazioni della sensibilità nella zona operata.
La labioplastica è dolorosa?
La labioplastica viene generalmente eseguita in anestesia locale con sedazione, quindi durante l’intervento non si avverte dolore. Dopo l’intervento, è comune sentire un leggero dolore o fastidio nella zona trattata, soprattutto nei primi giorni. Questo dolore è solitamente gestibile con antidolorifici prescritti dal chirurgo e tende a diminuire nel giro di una settimana.
Quali sono le indicazioni per il post-operatorio di un intervento di labioplastica?
Dopo la labioplastica, il chirurgo di AraMedica ti fornirà delle istruzioni precise per una corretta guarigione. Ti verrà raccomandato ad esempio di mantenere la zona pulita e asciutta, evitare l’uso di indumenti stretti o di materiali che potrebbero irritare la zona operata, applicare pomate o gel specifici prescritti dal medico per favorire la guarigione, evitare bagni caldi e piscine fino a completa guarigione.
Pensi che questo intervento risponda alle tue esigenze?
Chiedi subito un consulto gratuito e senza impegno con i nostri professionisti!