Carbossiterapia

La carbossiterapia è un trattamento sempre più utilizzato per contrastare la caduta dei capelli e stimolare la ricrescita, sfruttando proprio le proprietà del gas anidride carbonica (CO₂) per migliorare l’ossigenazione del cuoio capelluto.
chiedi subito un consulto:
Stimolare la ricrescita dei capelli e riattivare i bulbi con la CO2
Sapevi che l’anidride carbonica è amica dei tuoi capelli? Ciò che è noto a tutti è che sia un prodotto di scarto della respirazione cellulare. Ma, osservandola più da vicino, i suoi benefici per l’organismo sono molteplici. L’anidride carbonica, infatti, svolge importanti funzioni di vasodilatazione: ciò consente un maggiore flusso di sangue, con conseguente aumento dei livelli di ossigeno e di nutrimento a livello locale. A beneficiarne quindi sono anche i capelli.
La carbossiterapia è una tecnica che prevede l’iniezione di CO₂ sotto la pelle per stimolare il microcircolo e migliorare l’apporto di ossigeno ai tessuti. Nel caso della carbossiterapia per capelli, il gas viene iniettato direttamente nel cuoio capelluto e aiuta ad arrestare il processo di diradamento e caduta dei capelli favorendo una maggiore ossigenazione della zona trattata e fornendo nutrimento immediato al bulbo pilifero.
Questa tecnica, nata in ambito medico per il trattamento di diverse problematiche circolatorie e per contrastare l’invecchiamento cutaneo in ambito dermatologico, si è rivelata particolarmente efficace nel migliorare la salute dei capelli e riattivare i bulbi capillari.
chiedi subito un consulto:
Come funziona la carbossiterapia sui capelli
La carbossiterapia consiste in un ciclo di microiniezioni intradermiche o sottocutanee di anidride carbonica medicale. Quando il gas CO₂ viene iniettato nel cuoio capelluto, provoca una vasodilatazione dei capillari e un aumento del flusso sanguigno nell’area trattata. Questo processo aiuta a:
- Ossigenare il cuoio capelluto, migliorando l’apporto di ossigeno e nutrienti ai follicoli piliferi.
- Riattivare i bulbi dei capelli in fase di quiescenza, stimolando la crescita di nuovi capelli.
- Eliminare le tossine accumulate nel cuoio capelluto, favorendo un ambiente sano per la crescita dei capelli.
Agendo sulla microcircolazione e sulla rigenerazione cutanea, è un importante aiuto nelle terapie di contrasto all’alopecia androgenetica e nel trattamento dell’alopecia areata.
La carbossiterapia può essere utilizzata come trattamento standalone o in combinazione con altre terapie, come il PRP (plasma ricco di piastrine) o la mesoterapia per capelli, oppure di supporto al trapianto di capelli, per potenziare ulteriormente i risultati.
I professionisti della clinica Aramedica di Lecce sapranno consigliarti nella scelta del trattamento più adatto a te.
Prima e dopo la carbossiterapia
Le testimonianze sulla carbossiterapia per capelli sono generalmente positive, con molti pazienti che riportano significativi miglioramenti nella salute e nell’aspetto dei loro capelli già dopo poche sedute, specialmente nel caso di alopecia androgenetica o diradamento causato da stress o squilibri ormonali.
Domande frequenti sulla carbossiterapia
Come funziona la carbossiterapia per la caduta dei capelli?
Durante la carbossiterapia, piccole quantità di anidride carbonica vengono iniettate nel cuoio capelluto. La CO₂ stimola una maggiore ossigenazione nei tessuti, migliorando il flusso sanguigno. Questo incremento nella circolazione permette ai follicoli piliferi di ricevere più nutrienti e ossigeno, aiutando a ridurre la caduta dei capelli e stimolandone la ricrescita.
La carbossiterapia per capelli è dolorosa?
La carbossiterapia è generalmente considerata una procedura poco dolorosa, ma alcune persone possono avvertire una leggera sensazione di pressione o pizzicore durante le iniezioni. Il livello di fastidio varia a seconda della soglia di tolleranza individuale. In ogni caso, il trattamento è breve e ben tollerato dalla maggior parte dei pazienti.
Quanto costa un trattamento di carbossiterapia per capelli?
Il costo della carbossiterapia per capelli può variare in base alla frequenza delle sedute. Solitamente è consigliato effettuare un ciclo di trattamenti per ottenere risultati ottimali, ad un costo di poche centinaia di euro.
Quante sedute sono necessarie?
Il numero di sedute dipende dalla gravità del problema e dagli obiettivi del paziente. In genere, per ottenere risultati visibili e duraturi, si consiglia un ciclo di 8-10 sedute a cadenza settimanale o bisettimanale. Dopo questo periodo, può essere necessario un mantenimento con sedute mensili o trimestrali, a seconda delle esigenze individuali.
Dopo alcune sedute, è possibile osservare una riduzione della caduta dei capelli e un aumento del volume e della crescita di nuovi capelli.
La carbossiterapia ha effetti collaterali?
Gli effetti collaterali della carbossiterapia sono generalmente lievi e temporanei. Dopo il trattamento, si possono avvertire un leggero gonfiore, arrossamento o una sensazione di calore nella zona trattata. Questi sintomi di solito scompaiono nel giro di poche ore. Raramente possono verificarsi lividi o infezioni, che dovrebbero essere segnalati al medico.
È importante sottolineare che la carbossiterapia è un trattamento ben tollerato e non invasivo, adatto a chi cerca una soluzione sicura per il diradamento dei capelli.
Quanto durano i risultati della carbossiterapia per capelli?
I risultati della carbossiterapia per capelli tendono a essere progressivi e migliorano nel tempo con le sedute successive. Una volta completato il ciclo di trattamenti, i risultati possono durare per diversi mesi. Per mantenere gli effetti ottenuti, è possibile effettuare sessioni di mantenimento a intervalli regolari, generalmente ogni 3-6 mesi.
Pensi che questo trattamento possa fare al caso tuo?
Scrivici subito, i nostri consulenti risponderanno a tutte le tue domande!