
Naso aquilino
Il naso aquilino è una caratteristica del volto che si distingue per un profilo particolare e pronunciato. Sebbene noto come “importante”, tale da aver caratterizzato tanti personaggi storici – non è un caso la denominazione “naso dantesco” – il naso aquilino è una peculiarità che può essere fonte di insicurezza
e disagio per alcune persone.
Grazie ai progressi della chirurgia e della medicina estetica, esistono oggi diversi rimedi per migliorare l’armonia del profilo e correggere questa caratteristica. La clinica estetica AraMedica a Lecce è centro di eccellenza per i trattamenti correttivi al naso aquilino.
Trattamenti per correggere il naso aquilino
Esistono diversi rimedi per il naso aquilino. Come spesso accade, le strade che è possibile percorrere sono essenzialmente di due tipi: una di tipo chirurgico tradizionale, l’altra di carattere medico-estetico.
Una valutazione preliminare con un professionista medico aiuterà a capire quale percorrere per conseguire un risultato in linea con le proprie aspettative ed esigenze.
Rinoplastica

La rinoplastica è l’intervento chirurgico più indicato per la correzione del naso aquilino. Durante l’operazione, il chirurgo rimodella il dorso nasale, eliminando la gobba e armonizzando la forma del naso rispetto al resto del viso.
Rinosettoplastica

Se il naso aquilino o naso sporgente è accompagnato da difficoltà respiratorie, la rinosettoplastica può essere la scelta ideale. Questo intervento combina la correzione estetica con il miglioramento della funzionalità del setto nasale.
Filler e biofiller

Per chi preferisce evitare la chirurgia, i trattamenti con filler o Biofiller rappresentano un’alternativa valida. Con piccole iniezioni di acido ialuronico o materiale autologo, è possibile mascherare la gobba, creando un profilo nasale più lineare e uniforme. Questa soluzione è ideale per chi desidera un miglioramento temporaneo senza tempi di recupero.
Richiedi subito un consulto per scoprire quello giusto per te!
Che cos’è il naso aquilino?
Il naso aquilino, noto anche con altri nomi quali naso adunco, naso gobbo, naso alla romana, o naso a becco d’aquila – da cui prende il nome -, si riconosce per la presenza di una gobba sul dorso nasale e una forma sporgente o curva. Questa conformazione può variare da un lieve rigonfiamento a una gobba più marcata, che rende il naso visibilmente più pronunciato rispetto al resto del viso.
La cause del naso aquilino
Un naso pronunciato o sporgente è solitamente dovuto a fattori genetici, ereditati all’interno della famiglia. Tuttavia, può anche essere causato da traumi al naso durante l’infanzia o l’adolescenza, che ne hanno influenzato lo sviluppo.
Cause genetiche
La principale causa del naso aquilino è di natura genetica. Spesso, questa caratteristica viene ereditata all’interno della famiglia e riflette i suoi tratti distintivi, in alcuni casi legati anche all’etnia. Ad esempio, il cosiddetto naso alla romana o naso greco è particolarmente comune in alcune popolazioni e rappresenta un tratto distintivo dal punto di vista estetico e culturale.
Sviluppo durante l’adolescenza
Durante la crescita, in particolare nella fase adolescenziale, il naso continua a svilupparsi e modellarsi. Squilibri nello sviluppo delle ossa nasali e della cartilagine possono contribuire alla formazione di una gobba sul dorso del naso, creando la tipica forma del naso prominente o arcuato.
Traumi e fratture nasali
Un’altra causa frequente del naso curvo o adunco è rappresentata dai traumi subiti durante l’infanzia o l’età adulta. Incidenti, cadute o colpi al naso possono danneggiare la struttura ossea e cartilaginea, portando alla formazione di una gobba o a una deviazione del setto. Questi traumi possono anche accentuare un naso già predisposto geneticamente a essere sporgente.
Alterazioni del tessuto cartilagineo
Con il passare del tempo, la cartilagine nasale può subire modifiche strutturali, contribuendo alla comparsa di un naso a becco o arcuato. Sebbene questo fenomeno sia meno comune, può verificarsi in seguito a condizioni mediche o all’invecchiamento naturale.
Interventi chirurgici o procedure estetiche pregresse
In alcuni casi, un naso gobbo può derivare da un intervento chirurgico mal riuscito o da un rimodellamento estetico che non ha rispettato l’armonia naturale del naso.
ale.
Trattamenti personalizzati per ogni problematica al naso
Il naso ha una grande importanza nell’armonia con gli altri volumi del volto, che rispecchia la nostra unicità. Presso AraMedica offriamo consulenze personalizzate per aiutarti a scegliere il trattamento più adatto, sia che tu desideri una soluzione definitiva con la rinoplastica per il naso aquilino, sia che preferisca un’opzione non invasiva come il filler.
Sentiti libero di armonizzare il tuo profilo e valorizzare la tua bellezza con i trattamenti più innovativi e sicuri per correggere il naso prominente, arcuato o curvo.
Contattaci per scoprire come possiamo aiutarti!
Domande frequenti sul naso aquilino
Che cosa significa avere il naso aquilino?
Il naso aquilino è caratterizzato da una gobba prominente sul dorso del naso, che può conferire al profilo un aspetto curvo o sporgente. Questa caratteristica può essere di origine genetica, legata alla forma della cartilagine o delle ossa nasali.
A cosa è dovuta la gobba al naso?
La gobba al naso è spesso causata da fattori genetici, ma può anche derivare da traumi subiti durante la crescita, che hanno influenzato lo sviluppo osseo e cartilagineo.
Come raddrizzare il naso?
Per raddrizzare il naso, ci sono opzioni chirurgiche, come la rinoplastica, e alternative non chirurgiche, come l’uso di filler dermici. Questi trattamenti sono utili per correggere piccole imperfezioni o per migliorare il profilo senza interventi invasivi.
La rinoplastica del naso aquilino lascia cicatrici visibili?
La tecnica più utilizzata per correggere il naso aquilino è la rinoplastica chiusa. Questo approccio prevede incisioni all’interno delle narici, rendendo le cicatrici completamente invisibili dall’esterno.
Come modellare il naso senza chirurgia?
Grazie alla rinoplastica non chirurgica, è possibile correggere imperfezioni e modellare il naso con filler a base di acido ialuronico. Questo trattamento è ideale per chi desidera migliorare il proprio profilo senza sottoporsi a un intervento invasivo.